Il Metodo 33 è una tecnica olistica che nasce per farti riscoprire quel rapporto di benessere con il tuo corpo fisico che talvolta, per motivi diversi, può indebolirsi. Stress, malattie, preoccupazioni, disagi, insonnia possono minare la salute fisica e quella dei corpi sottili, ma grazie all’azione complementare di tre efficaci tecniche – la riflessologia plantare, il drenaggio linfatico manuale e il massaggio classico – potrai ritrovare un nuovo equilibrio energetico che ti aiuterà a vivere in sintonia con ogni parte di te.
La riflessologia plantare nasce dalla medicina tradizionale cinese e si basa sul principio secondo cui ogni sistema del corpo ha un punto corrispettivo nella pianta del piede. Stimolandone punti precisi, si agisce quindi direttamente su ghiandole e organi che vengono riequilibrati e portati alla loro funzionalità corretta.
I benefici di questa tecnica sono tanti e comprendono:
• azione migliorativa sulla funzione degli organi interni
• riequilibrio del sistema neurovegetativo
• rilassamento profondo
• rilascio di blocchi energetici
• riduzione della tensione muscolare.
Il risultato si concretizza in un sostegno dolce ed efficace al proprio percorso di autoguarigione.
Con il drenaggio linfatico manuale, si lavora ritmicamente su questo sistema per favorire lo scorrimento naturale della linfa, con una conseguente depurazione dei tessuti. Attraverso movimenti delicati, ma decisi e cadenzati, si ottengono risultati straordinari, come:
• miglioramento della circolazione sia linfatica, sia venosa con riduzione di edemi e congestioni
• stimolazione del sistema immunitario
• rimozione di blocchi
• azione calmante sul sistema nervoso autonomo.
Il risultato è la generazione di un nuovo sistema di informazioni che si diffonde attraverso tutto il sistema: quando ci si sente bloccati, ad esempio, questo drenaggio aiuta letteralmente a portare nuova linfa al corpo e – di conseguenza – anche a mente e spirito, donando soluzioni e punti di vista nuovi.
Infine, attraverso i movimenti combinati del massaggio classico, si ottiene un senso di benessere generale, promosso da frizioni, sfioramenti delicati, pressioni e impastamenti che hanno lo scopo di:
• decontratturare e rilassare i muscoli
• stimolare le circolazioni sanguigna e linfatica
• aumentare l’ossigenazione dei tessuti
• ridurre dolore e rigidità articolare.
I risultati di questo tipo di massaggio saranno visibili anche sul tono dell’umore.